L'agenzia delle Entrate detta le regole per la comunicazione relativa ai beni di impresa concessi in godimento ai soci e per quella dei finanziamenti erogati da questi ultimi. Con due provvedimenti pubblicati ieri arrivano i chiarimenti tanto attesi da professionisti ed imprese, con una duplicazione, però delle comunicazioni. Dovranno, infatti, essere effettuati due distinti invii, anche se utilizzando lo stesso tracciato record: uno per i beni, l'altro per i finanziamenti.
Esclusi i beni assegnati ad amministratori, soci-dipendenti o lavoratori autonomi con tassazione del benefit, come pure i beni utilizzati dall'imprenditore individuale.
Per i finanziamenti dei soci rilevano solo quelli effettuati da persone fisiche e per importi complessivamente non inferiori a 3.600 euro. Si considerano solo i finanziamenti e capitalizzazioni effettuati nel 2012.
Si parte il 12 dicembre 2013 con la dichiarazione relativa al 2012.
rif.ti:
Provv. Prot. n. 2013/94902 del 2/8/2013
Provv. Prot. n. 2013/94904 del 2/8/2013