La ritenuta d'acconto sui dividendi e il rimborso del credito d'imposta seguono le regole della convenzione contro le doppie imposizioni con lo Stato straniero. Pertanto gli utili distribuiti dalla controllata italiana alla società madre francese scontano una ritenuta del 5% e il credito d'imposta va rimborsato al netto di un'ulteriore trattenuta. In altri termini, non è possibile cumulare i due benefici: incassare i dividendi senza ritenuta e farsi rimborsare la metà del credito d'imposta.
(Sentenza Cassazione civile 15/04/2011, n. 8621)
Nessun commento:
Posta un commento