mercoledì 6 luglio 2011

Accertamento induttivo: vendite non costanti per tutto l'anno

E' legittima la presunzione che quanto riscontrato in sede di accesso corrisponda all'andamento dell'attività anche in altri periodi solo se il contribuente non provi, in ipotesi anche per presunzioni - ovvero non risulti in punto di fatto - che l'attività sottoposta ad accertamento va incontro a periodi disomogenei con riguardo all'andamento delle vendite e dei ricavi. Tali vendite e ricavi riscontrati dal personale dell'AF nel corso dell'accesso, in un giorno di alta stagione in una località turistica, non possono costituire una valida presunzione dell'andamento della sua attività durante tutto il corso dell'anno, attesa l'esistenza di periodi disomogenei rispetto all'andamento delle vendite, che risentono inevitabilmente dei flussi turistici che caratterizzano la località balneare in cui è situata l'attività commerciale del contribuente. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, con l'ordinanza n. 12586 del 9 giugno scorso.

(Ordinanza Cassazione civile 09/06/2011, n. 12586)

Nessun commento:

Posta un commento