venerdì 1 aprile 2011

News fiscali dell'1 aprile 2011

Leasing immobiliare
L'Agenzia delle Entrate comunica i codici per versare sanzioni e interessi
Istituiti i codici tributo per il versamento, tramite modello F24, delle sanzioni ed interessi per somme dovute a titolo di imposta sostitutiva delle imposte ipotecaria e catastale per i contratti di leasing immobiliare.
(Risoluzione Agenzia delle Entrate 31/03/2011, n. 37/E)
Milleproroghe
Pubblicati in Gazzetta i DPCM che dispongono ulteriori proroghe
Slittano al 31 dicembre 2011 il 770 mensile, i termini in materia di lavoro accessorio, sostegno al reddito e altri in materia di infrastrutture.
(D.P.C.M. 25/03/2011, G.U. 31/03/2011, n. 74 - Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare)
(D.P.C.M. 25/03/2011, G.U. 31/03/2011, n. 74 - Ministero della difesa)
(D.P.C.M. 25/03/2011, G.U. 31/03/2011, n. 74 - Ministero dell'economia e delle finanze)
(D.P.C.M. 25/03/2011, G.U. 31/03/2011, n. 74 - Ministero della gioventu')
(D.P.C.M. 25/03/2011, G.U. 31/03/2011, n. 74 - Ministero del lavoro e delle politiche sociali)
(D.P.C.M. 25/03/2011, G.U. 31/03/2011, n. 74 - Ministero delle infrastrutture e dei trasporti)
Riduzione di prezzo sui combustibili
La richiesta dell'agevolazione è esente da bollo
Non sconta l'imposta di bollo la certificazione rilasciata dai Comuni su richiesta dei contribuenti al fine di individuare, nei casi dubbi, l'esatta ubicazione delle porzioni edificate che, poste al di fuori del centro abitato ove ha sede la casa comunale, mantengono anche nel 2011 il diritto alla riduzione di prezzo applicato ai combustibili (gasolio e GPL).
(Nota Agenzia Dogane 18/03/2011, n. prot. 32251/RU)
Studi di settore
In G.U. il decreto che aggiorna aree e coefficienti territoriali
Con un apposito decreto nella Gazzetta Ufficiale di ieri, il Ministero dell'economia e delle finanze ha aggiornato - a decorrere dal periodo d'imposta 2010 - i gruppi e i numeri indici territoriali ai fini dell'applicazione degli studi di settore per tenere conto dell'istituzione dei comuni di Comano Terme e Ledro e della soppressione di quelli preesistenti.
(D.M. Ministero economia e finanze 22/03/2011, G.U. 31/03/2011, n. 74)
Validità della notifica
Per il perfezionamento non serve la raccomandata a.r.
La notifica, effettuata ad un contribuente irreperibile, mediante affissione all'albo comunale senza che a ciò segua l'invio della raccomandata è valida a tutti gli effetti di legge. Con questa motivazione, la Corte di Cassazione, con la sentenza n. 6102 depositata il 16 marzo scorso, ha respinto il ricorso presentato da un contribuente che, invece, sosteneva l'illegittimità della notifica, proprio perchè non seguita dalla raccomandata.
(Cassazione civile Sentenza 16/03/2011, n. 6102)

Nessun commento:

Posta un commento