Agevolazioni prima casa
Con la rinuncia all'usufrutto non si perde il bonus
La rinuncia pura e semplice dell'usufrutto (così come gli altri diritti reali di godimento) non è una ipotesi di decadenza dell'agevolazione prima casa. Lo ha affermato la CTR Valle d'Aosta nella sentena n. 2/01/2011 del 3 gennaio scorso.
(Sentenza Commissione tributaria regionale Valle d'Aosta 03/01/2011, n. 2)
Locazioni
Indice ISTAT febbraio 2011
Sono stati pubblicati in Gazzetta Ufficiale gli indici dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati relativi al mese di febbraio 2011, resi noti ai fini delle locazioni di immobili.
(Comunicato ISTAT 24/03/2011)
Reati tributari
Il giudice deve valutare tutte le prove
Spetta esclusivamente al giudice penale l'accertamento e la determinazione dell'imposta evasa. Inoltre, in applicazione del principio contenuto nell'art. 193 c.p.p., anche nella fase delle indagini preliminari, ai fini dell'accertamento dei reati tributari, vanno considerati, in ordine al fumus, tutti gli elementi indiziari e di prova (sia a favore che a sfavore dell'indagato). Ciò significa che, ai fini dell'esatta valutazione della controversia, occorre tener conto non solo degli elementi positivi di reddito, ma anche di quelli negativi.
(Sentenza Cassazione penale 08/03/2011, n. 8982)
Tremonti tessile
L'Agenzia delle Entrate fissa la percentuale massima del risparmio d'imposta pari al 25%
Con il provvedimento 25 marzo 2011, l'Agenzia delle Entrate ha fissato - in misura pari al 25,1903% - la percentuale massima del risparmio d'imposta spettante a chi intende beneficiare della detassazione degli investimenti in attività di ricerca industriale e di sviluppo precompetitivo finalizzate alla realizzazione di campionari (c.d Tremonti tessile).
(Provvedimento Agenzia delle Entrate 24/03/2011, n. prot. 46743/2011)
Nessun commento:
Posta un commento