venerdì 18 marzo 2011

News fiscali del 18 marzo 2011

Dogane
Autorizzazioni semplificate: istanze di adeguamento entro il 20 aprile
Modificato il termine per la presentazione delle istanze di adeguamento delle autorizzazioni di dichiarazione semplificata e di domiciliazione previsto nella determinazione n. 158326 del 14 dicembre scorso: l'istanza può essere inviata entro il 20 aprile 2011. La proroga, stabilita dall'Agenzia delle Dogane con determinazione dell'11 marzo 2011, vuole agevolare la corretta esecuzione degli adempimenti connessi alla presentazione dell'istanza di adeguamento.
(Determinazione Agenzia Dogane 11/03/2011, n. prot. 30939/RU)
(Circolare Agenzia Dogane 11/03/2011, n. 9/D)
Esercizio abusivo della professione
La Cassazione sull'assistenza fiscale del consulente del lavoro ad imprese
La Suprema Corte di Cassazione si è pronunciata sulla configurabilità del reato di cui all'art. 348 cod. pen. in relazione all'attività del consulente del lavoro relativa agli adempimenti fiscali per lavoratori autonomi. Si trattava, in particolare, di attività di consulenza tributaria e di redazione e controllo di bilanci di impresa svolte da un consulente del lavoro, attività ritenuta dall'ordinanza impugnata in Cassazione, come riservata in favore dei commercialisti.
(Sentenza Cassazione penale 11/03/2011, n. 10100)
Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro
Cessione di azienda ereditata: il regime fiscale applicabile
La Fondazione Studi si esprime in merito ad uno specifico quesito volto a conoscere le strade percorribili in caso di eredità di azienda e di impossibilità nella prosecuzione della stessa da parte degli eredi.
(Parere Fondazione studi consulenti lavoro 15/03/2011, n. 6)
Il CNDCEC al fianco dell'Agenzia nazionale
Beni confiscati alla mafia: firmato l'accordo d'intesa
Con l'accordo, siglato il 16 marzo 2011 a Roma, il CNDCEC, in attesa che diventi pienamente operativo l'Albo degli amministratori giudiziari, istituito nel 2010, si impegna a fornire all'Agenzia nazionale per l¿amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata, attraverso i proprio Ordini territoriali, l'elenco degli iscritti agli Albi dei dottori commercialisti e degli esperti contabili disposti ad assumere questa funzione.
(Comunicato stampa Consiglio nazionale dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili 16/03/2011)
Mediazione dei commercialisti
Per il CNDCEC è una grande riforma dalla parte del cittadino
Per il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili il riscorso alla mediazione è una riforma dalla parte di cittadini e delle imprese e non è condivisibile l'atteggiamento di chi vi si oppone.
(Comunicato stampa Consiglio nazionale dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili 16/03/2011)

Nessun commento:

Posta un commento