La Fondazione Studi dei Consulenti del lavoro ha chiarito che quando il titolare dell'impresa imputa al collaboratore familiare una quota di plusvalenza derivante dalla cessione dell'azienda, il collaboratore familiare può scegliere se imputare il reddito nel quadro RH e farlo così concorrere in modo ordinario alla tassazione complessiva insieme agli altri redditi dichiarati nell'anno, ovvero se assoggettare la plusvalenza a tassazione separata indicandola nel quadro RM di UNICO.
(Parere 07/02/2011, n. 4 - Fondazione Studi Consulenti del Lavoro)
Nessun commento:
Posta un commento