martedì 8 febbraio 2011

News giurisprudenza dell'8 febbraio 2011

Imposta di registro
Assoggettabilità del decreto ingiuntivo inutile
La Commissione tributaria provinciale di Roma ha ricordato che l'art. 38 del T.U. dell'imposta di registro prevede un'imposta di natura cartolare sugli atti giudiziari, che prescinde dalla utilità del titolo stesso per l'attore che ne ha promosso la formazione e l'emissione.
(Sentenza Commissione tributaria provinciale ROMA 01/02/2011, n. 68)

Paradisi fiscali
Indeducibilità costi aziendali con controparti black list
Non possono essere dedotti i costi aziendali derivanti dal pagamento effettuato da una società italiana in favore di due società aventi sede in un paradiso fiscale (nello specifico, l'Isola di Man) di somme costituite da provvigioni di agenti che hanno, però, materialmente operato in due Stati UE (nello specifico, Grecia e Irlanda) con due enti giuridici diversi aventi sede appunto nei due predetti stati.
(Commissione tributaria regionale Veneto, Sentenza 16/12/2010, n. 76)

Plusvalenze
Per i beni strumentali l'iscrizione a libro cespiti è irrilevante
La Corte di Cassazione ha stabilito che non ci possono essere dubbi sull'inerenza all'impresa del bene strumentale utilizzato dall'imprenditore individuale per svolgere la propria attività e sulla sua conseguente potenzialità a determinare plusvalenze. Questo a prescindere dall'eventuale iscrizione del bene stesso nel registro dei beni ammortizzabili.
(Cassazione civile Sentenza 14/01/2011, n. 772)

Plusvalenze da lease back
Tassazione graduale in funzione della durata del contratto di locazione
In materia di plusvalore derivante da lease back, la tassazione dello stesso non deve essere interamente riscossa nell'esercizio in cui è stata realizzata ex art. 86, comma 4, TUIR, bensì in maniera graduale, secondo il dettato dell'art. 2425-bis, comma 4, c.c.. Inoltre, relativamente ad un lease back concernente un bene immobile, la deducibilità del suo ammortamento è consentita ai sensi dell'art. 102, comma 7, TUIR.
(Commissione tributaria provinciale Modena, Sentenza 12/01/2011, n. 5)

Nessun commento:

Posta un commento