In attesa della circolare esplicativa e del decreto ministeriale che consente la compensazione dei ruoli scaduti con i debiti erariali è opportuno porre particolare attenzione all'utilizzo di crediti in compensazione nel modello F24. In particolare, vanno sottolineate le difficoltà operative che le nuove regole introdotte con decorrenza “1° gennaio 2011”, unite con le modiche precedenti (art. 10 D.L. 78/2009 e D.L. n. 185/2008) comportano sui contribuenti e sull’attività degli studi professionali. In tale incertezza l’unico strumento che sembra poter dare un minimo di sicurezza è il cd “cassetto fiscale Equitalia” che permette di dare certezza, almeno sull’esistenza e sullo stato di fatto dei debiti erariali scaduti a carico del contribuente.
Nessun commento:
Posta un commento