mercoledì 19 gennaio 2011

On-line i modelli Iva 2011 definitivi

Approvata la modulistica IVA che dovrà essere utilizzata per le dichiarazioni relative all’anno d’imposta 2010. In particolare, sono stati promossi, con un unico provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate, dalla sezione “bozze” alla sezione riservata ai modelli in uso: Iva annuale e Iva base, Iva 74 bis e Iva 26LP. Le modifiche intervenute rispetto alla versione dello scorso anno sono dovute, in parte, all’adeguamento della normativa nazionale a quella comunitaria e, in parte, al processo di semplificazione della modulistica. 
Modificato in parte, rispetto al 2010, il modello di dichiarazione Iva 2011 ordinario. L’aggiornamento parte dal frontespizio, che perde la sezione dedicata al “Domicilio per la notificazione degli atti”, perché la consegna viaggia, ormai, via web. Ulteriori campi e tagli, poi, nei quadri VA, VE, VF. Il modello è stato aggiornato, infatti, in base alle nuove regole previste per i soggetti non residenti che operavano con doppia posizione Iva in Italia, per le prestazioni di servizi intracomunitarie, per le operazioni svolte fuori dagli spazi Ue. Inserito anche in questo caso, come per il “base”, il quadro VR, che sostituisce l’omonimo modello cartaceo VR e consente di chiedere, contestualmente alla presentazione della dichiarazione, il rimborso del credito Iva annuale e l’applicazione della procedura “veloce” per la restituzione della maggiore imposta tramite l’agente della riscossione.
Novità previste anche per l’Iva base, il modello semplificato di dichiarazione inaugurato l’anno scorso, che diventa dal 2011 del tutto “alternativo” a quello ordinario e può essere presentato, quindi, anche in via autonoma, sganciato da Unico 2011. La “promozione” ha inciso sul suo formato con l’introduzione del frontespizio e di due nuovi quadri: - VR, più “snello” rispetto a quello della dichiarazione generica, perché pensato ad hoc per i contribuenti a cui è riservato; - VX, riepilogativo del conguaglio annuale. Quest’ultimo non va compilato se la dichiarazione è unificata, perché gli stessi dati devono essere inseriti nel quadro RX di Unico. 


link esterno: provvedimento, modello e istruzioni IVA/2011 e IVAbase/2011

Nessun commento:

Posta un commento