venerdì 14 gennaio 2011

Novità fiscali del 14 gennaio 2010

Detrazione IRPEF 36%
Spetta anche per il box pertinenziale pagato con bonifico prima del rogito
La detrazione IRPEF del 36% spetta per l'acquisto di box pertinenziali anche nel caso in cui il pagamento avvenga con bonifico bancario o postale disposto lo stesso giorno della stipula dell'atto di acquisto, ma in un orario antecedente alla stipula stessa.
(Risoluzione Agenzia delle Entrate 13/01/2011, n. 7/E)

Dichiarazione dei redditi
Illegittima la notifica della rettifica al legale rappresentante della società cessato dalla carica
E' illegittima la notifica dell'avviso di rettifica della dichiarazione dei redditi della società al legale rappresentante già cessato dalla carica. Lo ha deciso la sezione tributaria della Corte di Cassazione che, con ordinanza n. 613/2011, ha rigettato il ricorso dell'Amministrazione finanziaria.
(Ordinanza Cassazione civile 12/01/2011, n. 613)

Giudizio in Cassazione
Decesso della parte che si difende da sè: alle S.U. la decisione se si interrompe il giudizio
La sezione tributaria della Suprema Corte, con l'ordinanza interlocutoria n. 25590 del 17 dicembre scorso, ha rimesso la questione se il giudizio di Cassazione si interrompa o meno in caso di decesso della parte che si difende da sè, senza altro codifensore, al Primo presidente per l'eventuale assegnazione alle Sezioni Unite. Infatti ha ritenuto la questione di massima rilevanza, in quanto secondo la S.C., che esclude l'applicabilità al giudizio di cassazione dell'istituto dell'interruzione del processo per uno degli eventi previsti dall'art. 299 c.p.c. s.s., si determina di fatto un vuoto in materia di garanzia della parte e di non conformità alle esigenze del giusto processo, nel caso di impossibilità della parte stessa di nominare un nuovo difensore per perdita della capacità o per altro evento.
(Ordinanza Cassazione civile 17/12/2010, n. 25590)

Imposta sulla pubblicità
Pagano l'imposta i messaggi sui box fototessere posti in un centro commerciale
Secondo la sentenza 29 settembre 2010, n. 174/1/10 della I sezione della Commissione tributaria provinciale di Rieti, scontano l'imposta comunale sulla pubblicità i messaggi posti sul box per fototessere posto in un centro commerciale: il box, che ha carattere di precarietà (perché non fissato stabilmente al suolo), non può essere considerato un esercizio commerciale, con la conseguenza che le insegne presenti non possono considerarsi insegna di esercizio.
(Sentenza Commissione tributaria provinciale RIETI 28/09/2010, n. 174)

Incentivi alla rottamazione
Le Entrate riaprono a credito i codici tributo sospesi
A decorrere dalla liquidazione del mese di gennaio 2011, i soggetti beneficiari (ovvero gli eventuali cessionari) dei crediti d'imposta connessi agli incentivi per il rinnovo del parco circolante e per l'acquisto di veicoli ecologici, possono tornare ad utilizzare in compensazione i crediti d'imposta: con risoluzione del 13 gennaio 2011, n. 8/E, l'Agenzia delle Entrate ha disposto la riapertura a credito dei codici tributo sospesi con la risoluzione n. 113/E del 27 ottobre 2010.
(Risoluzione Agenzia delle Entrate 13/01/2011, n. 8/E)

Nessun commento:

Posta un commento